Il Consorzio del Bacino Imbrifero Montano
del Po
Il ruolo del BIM: interventi di organizzazione e sostegno del sistema locale di protezione civile, di tutela e promozione ambientale, di promozione nell'utilizzo di risorse energetiche rinnovabili.

(Stralcio dal documento programmatico del candidato Presidente Gabriele Donalisio)
Il Consorzio del Bacino Imbrifero Montano del Po è stato e deve continuare ad essere un prezioso strumento di sostegno alle nostre popolazioni montane - attraverso i Comuni che lo costituiscono - per consentire - attraverso un accorto utilizzo dei sovracanoni idroelettrici, la realizzazione di opere pubbliche e, più in generale, la realizzazione di interventi di sviluppo, che possano consentire di promuovere il territorio nel suo complesso migliorando le condizioni di vita della popolazione.
Si indicano di seguito i principali filoni attraverso i quali si intende procedere: